Lattanzio KIBS presenta i risultati del PSR Puglia 2014-2022 all’evento tecnico a Ostuni

Quali risultati e prospettive

Il 20 giugno a Ostuni Lattanzio KIBS partecipa all’incontro del Comitato di Sorveglianza del PSR Puglia 2014-2022 in qualità di valutatore indipendente, per presentare risultati e prospettive del Programma.

L’intervento si concentra sul ruolo chiave della valutazione nell’individuazione dei risultati conseguiti dal Programma sul territorio pugliese e sulle aziende agricole delineando, al contempo, gli ambiti di miglioramento ancora percorribili. Approfondisce inoltre le traiettorie di sviluppo aziendali, il calcolo dell’indicatore di risultato R2 "Cambiamento della produzione agricola nelle aziende agricole sovvenzionate", nonché il processo di autovalutazione dei GAL. Un focus particolare è stato dedicato all'attuazione degli interventi AKIS, con uno sguardo prospettico rivolto alla programmazione dello sviluppo rurale 2023-2027, per garantire una continuità nell’efficacia delle iniziative.

Confronto strategico

L’evento si inserisce in una due giornate dedicata al tema dello sviluppo rurale, in cui si è coinvolto anche il Comitato di Monitoraggio del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) della Regione Puglia.

Gli incontri hanno rappresentato un momento strategico per l’intero partenariato agricolo, economico e sociale, che ha visto la partecipazione di ospiti di grande rilievo nel settore nonché rappresentanti della Commissione europea, per verificare lo stato di attuazione degli interventi di sviluppo rurale sul territorio e i prossimi passi da intraprendere.